Nel castello di Agazzano pare ci sia una preseenza che urla, batte le catene e ruota la spada... è il fantasma di un cavaliere di ventura, tale conte Pier Maria Scotti, conosciuto come "Il Buso".
Nel 1514 il maniero di Agazzano era tenuto dal conte Giuseppe Scotti e dalla madre Luigia Gonzaga, finchè Il Buso ingaggiò una battaglia volta ad espugnare il fortilizio, che gli riuscì anche grazie l'aiuto dell'artiglieria. Astorri Visconte e Giovanni de Birago, complici con i quali era solito spartirsi i bottini, venuti a conoscenza delle nuove ricchezze delle quali il P.M.Scotti si era impadronito conquistando il castello, accorsero immediatamente e reclamando la spartizione lo pugnalarono a morte, gettandone il corpo nel fossato.Nonostante il suo passato, pare comunque si tratti di una presenza pacifica e da chi lo ha visto, si tratta di un uomo molto alto dalla corazza scura, indossa pantaloni di pelle, stivali, elmo con penna azzurra e brandisce una spada.
Commenti
Posta un commento