Nel 1330 per volere del ghibellino Bernardone Anguissola, in dimostrazione di potenza ed autorità, iniziò la costruzione dell'attuale castello articolato con pianta rettangolare, frontale a levante e munito di un imponente torrione all'angolo sinistro.
Nel 1414 Pietro e Riccardo (figli di Bernardo Anguissola) ed Antonio (loro cugino, figlio di Giovanni) ricevettero dall'imperatore Sigismondo l'investitura feudale oltre che del suddetto castello di Vigolzone anche del castello di Folignano e della villa di Albarola che fù revocata alla famiglia Anguissola nel 1806 dalla lesgislazione napoleonica.
Con l'estinzione degli Anguissola avvenuta nel 1936 con Beatrice, il castello venne retto prima dai marchesi Monticello Obizzi di Crema e successivamente dai marchesi Landi di Chiavenna, attuali proprietari.
Commenti
Posta un commento