La gallina dai pulcini d'oro

Cariseto (frazione di Cerignale) è un piccolo borgo sito ai piedi di una roccia sulla quale rimangono le rovine di un antico castello di origine non posteriore al 1050, citato in un atto di concessione dall'imperatore Enrico III al monastero di S.Paolo di Mezzano Scotti.
Nel 1164 Federico Barbarossa lo infeudò ad Obizzo Malaspina che successivamente lo trasse in salvo ospitandolo nel fortilizi per poi scortarlo fino a Pavia. I successivi proprietari furono i Fieschi dal 1540 ed i Doria che lo ressero fino al 1797.
Di tutte le storie che visse questo maniero (del quale è ancora visibile qualche tratto di mura) una lo riguarda con quel pizzico di leggenda mista a curiosità. Questa infatti pare sia la provenienza della gallina con dodici pulcini d'oro conservati al museo di Monza.

Commenti