Le avventure di Faimali

Opilio Faimali nacque nel 1824 nell'allora Cagnano (antico appellativo di Gropparello). Fù il più grande domatore italiano dell'ottocento. Dopo il suo esordio in Alsazia come cavallerizzo-acrobata nel circo di D. Guathier, iniziò a farsi conoscere come domatore grazie ad una particolare tecnica di sua invenzione e nel 1858 sposò la vedova del domatore Bidel.
Conosciuto come il "re dei leopardi", fù ricevuto nelle corti dell'Olanda e della Gran Bretagna seppe inoltre farsi apprezzare dal Sultano di Costantinopoli e dal Re d'Italia.
Durante il conflitto franco-prussiano (1870-1871) creduto una spia, scampò alla fucilazione che l'avrebbe colpito a Tolosa. Successivamente rimasto vedovo, si sposò nel 1872 con Albertina Parenti che gli fece cambiare nettamente vita per abbracciarne una tranquilla di campagna a Pontenure, dove si spense ventidue anni dopo nella sua casa a le Colombare.

Commenti