Il Carlin di maggio è uno dei festeggiamenti primaverili facenti parte del Calendimaggio dal quale ne deriva il nome, adottato dai comuni di Corte Brugnatella e Marsaglia.
La partecipazione a questa festa prevede una raccolta di uova (o secondo recente tradizione vino, salumi e talvolta denari) da barattare con canti beneauguranti che i "canterini", animatori ed orchestranti tipicamente riconoscibili da un fazzoletto giallo-verde al collo ed un cappello di paglia, portano a tutte le case per annunciare l'arrivo della bella stagione.
Il Carlin di maggio inizia la sera, momento in cui il sindaco fà l'appello dei nomi dei canterini che muniti di camionetta o trattorino e da cesti dette "cavagne" per la raccolta dei doni si apprestano a fare il giro di tutte le case.
Commenti
Posta un commento