La fortezza di Piacenza (I)

Nella seconda metà del XVI secolo Piacenza era munita di una imponente fortezza fatta innalzare dal Pier Luigi Farnese nel lato sud-occidentale della città, nei pressi della porta di S.Antonio, a ridosso delle mura. La struttura della costruzione era a pianta pentagonale e misurava 1500 metri di perimetro con delle cortine di altezza variabile tra i 130m di quelle esterne ed i 244m di quelle rivolte verso la città.

Commenti