Le Quattro Province

In un'area storicamente di transito per pellegrini, commercianti ed eserciti e conosciuta sin dall'età della pietra, si ha un territorio che da secoli tramanda le proprie tradizioni culturali. Questo territorio si estende nelle valli montane entro i confini delle province di Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza e s'identifica nelle diverse realtà attraverso musiche con piffero e fisarmonica, danze poplari e feste di omogenea o simile fattura. E' da questa familiare ritualità che le valli delle menzionate province geograficamente consecutive, diventano come un'unica regione detta delle Quattro Province. All'origine di queste radicate tradizioni si hanno le difficoltà di comunicazione dei paesi con i maggiori centri urbani (viceversa la contaminazione di altre culture) ed alla tenacia dei loro abitanti.

Commenti