Un riadattamento popolare di una celebra fiaba vede protagonisti due cani, uno piacentino ed uno parmense, seduti sul confine delle rispettive province l'uno dinnanzi all'altro.
Quello parmense porta con se tra i denti un buonissimo e rinomato prosciutto, prodotto gastronomico proveniente dalle sue terre, mentre il piacentino è a bocca secca. Il primo si fà spavaldo e forte delle sue ricchezze ma il secondo gli sollevò una forte critica sulle capacità di forza del suo abbaiare. Il parmense sentitosi affrontato spalancò subito le fauci per intonare un fortissimo e spaventoso verso facendo cadere il prosciutto per terra: capito l'imbroglio era troppo tardi, il cane piacentino era già fuggito con il bello e buono pezzo di prosciutto.
Commenti
Posta un commento