Giovanni Battista Scalabrini

Tratta da Wikipedia, la biografia dell'ex vescovo di Piacenza fondatore della Congregazione dei Missionari di San Carlo Borromeo (o "scalabriniani").

Giovanni Battista Scalabrini (Fino Mornasco a Como, 8 luglio 1839 – Piacenza, 1 giugno 1905), Beato della Chiesa Cattolica, Vescovo di Piacenza, fondatore della Congregazione dei Missionari di San Carlo Borromeo– Scalabriniani).
Fu ordinato sacerdote il 30 maggio 1863; insegnò in seminario fino al 1870 quando fu ordinato parroco nella parrocchia San Bartolomeo di Como. Il papa Pio IX lo ordinò quindi vescovo di Piacenza il 30 gennaio 1876. Nel 1887 fonda la Congregazione dei Missionari di San Carlo Borromeo, meglio noti come Scalabriniani, per la cura degli emigrati italiani e nel 1895 fonda le Missionarie di San Carlo. Nel 1901 viaggiò presso gli emigranti degli Stati Uniti d'America e nel 1904 andò in visita pastorale presso le comunità italiane del Brasile. È stato dichiarato beato il 9 novembre 1997.

Commenti