La località di Besenzone, dalle origini preistoriche, divenne nota nel medioevo come "Aucia" (ovvero luogo paludoso). Fù poi grazie alle bonifiche dei Pallavicino che l'agricoltura riprese il controllo del territorio il cui nome è relazionato al figlio di Mesenzio, antico re toscano che quì edificò un castello del quale oggi non rimane più traccia.
Commenti
Posta un commento