Uno dei nomi con cui il pensiero degli amanti della pittura si ferma a rintracciare un collegamento (quando non balza subito alla mente) è senz'altro quello del paese di Gropparello.
In questo luogo infatti nacque il 28 ottobre del 1912 l'illustre Bruno Cassinari, artista espressionista tendente al cubismo, e non a caso, caro amico di Pablo Picasso. L'attaccamento alla sua terra natale lo portò negli anni, nonostante la lontananza, ha fare traspirare dalle sue opere un profondo affetto per la natura che manifestava principalmente nel ritrarre cavalli.
Nel 1939 vinse il premio Littoriali e nel 1941 quello Bergamo. Dopo aver preso adesione al movimento del Fronte Nuovo delle Arti, nel 1949 sì trasferì ad Antibes (Francia) dove restò fino al 1952, anno in cui vinse il primo premio alla Biennale di Venezia e fù invitato alla galleria Kurt Valentin di New York. Nel 1986 espose al Palazzo Reale di Milano, dove morì nel 1992.
Commenti
Posta un commento