I figli dei fenici

Dopo la feroce e cruenta battaglia della Trebbia, un manipolo di soldati disertori o feriti tali da non essere più in grado di combattere si ritirarono nella ValBoreca e nelle valli limitrofi ad essa, fondando diversi centri.
Ad avvalorare tale teoria sono gli stessi nomi dei villaggi, dei paesi e dei monti che rientrano nel contesto geografico della succitata zona: Zerba, Tartago, Bògli e il monte Pènice deriverebbero rispettivamente da Djerba, Chartago, Bougie e Phoenices (nome latino dei cartaginesi, cioè fenici).
Alla stessa stregua l'abitato di Barchi nella ValTrebbia riconduce a Barca, nome della famiglia di Annibale, mentre Carpaneto sarebbe un composto di Car (casa o villagggio) e Phoenics (fenici, nome latino dei cartaginesi).

Commenti

  1. Ti faccio i complimenti per quello che hai realizzato. Io sto cercando di fare altrettanto solo con le foto che puoi vedere su Panoramio.

    RispondiElimina

Posta un commento