Il tesoro di Ganaghello

Nel 1831 a Ganaghello, abitato che gravita nell'orbita di Castel San Giovanni, durante un lavoro nei campi trovò la luce un semplice vaso di creta, dalla grandezza di una pentola. Lo stupore colpì chi vedendo all'interno di questo coccio scoprì un vero tesoro, pieno infatti com'era di monete consolari romane d'argento, risalenti al 600 o al 700, comunque nascoste posteriormente la dittatura di Giulio Cesare.
Una sentenza dell'allora pretore di Castel San Giovanni destinò 43 monete al Museo Ducale di Parma, dove tutt'oggi si possono ammnirare.

Commenti