Dal 835 d.c. si hanno notizie di un abitato di origine romana posto sul confine del territorio piacentino con quello pavese e facente parte dei poderi dell'abbazia di San Colombano a Bobbio. Questo luogo, di elevato transito commerciale per coloro diretti a Tortona, era conosciuto nell'alto medioevo col nome di San Sinforiano. La sua posizione strategica che portava frequenti ondate di invasione e violenza indusse gli abitanti alla costruzione di "caminate", abitazioni ad architettura difensiva dotate di camino per il riscaldamento e la segnalazione. Questa caratteristica diede origine all'attuale toponimo della località: Caminata.
Commenti
Posta un commento