Video

Commenti

  1. Caro Sig. Rancati,
    come spesso faccio con piacere, ho visitato il suo blog, trovando questo suggestivo e toccante video. Le rinnovo i miei complimenti per la cura e la passione con la quale gestisce questo spazio e, soprattutto, mi sento di ringraziarLa, come piacentino, per l'opera culturale da Lei svolta in favore della nostra terra. Cordialità.

    RispondiElimina
  2. Confermo le parole di Filippo Rossi.
    Il tuo impegno e la costanza con cui aggiorni il tuo blog con foto, nozioni ed aneddoti storici, ti fa veramente onore. Il nostro territorio è bellissimo, ma a volte sconosciuto e sicuramente un'iniziativa come la tua può aiutare a farlo conoscere agli "esterni" e magari anche ai piacentini stessi, che spesso tendono a snobbare le meraviglie che hanno a portata di mano.
    Massimo

    RispondiElimina
  3. Ringrazio moltissimo e sentitamente entrambi per i Vostri giudizi positivi e sono ancor più felice di questo non solo per le belle parole in sè ma anche per il fatto che a pronunciarle sono due dei principali e veri protagonisti del web made in Piacenza.

    RispondiElimina
  4. mi accodo ai complimenti, come malinconico amante della mia citta' e di quello che fu nel suo passato anche non troppo remoto.

    RispondiElimina

Posta un commento