Vigolo di Oberto II

Nel 1008 (o nel 1012 come sostenuto da una seconda teoria)$ il nobile Oberto II, appartenente alla celebre famiglia obertenga "progenitrice" degli Estensi, dei Pallavicino e dei Malaspina, fondò il monastero benedettino di Vigolo dedicato a San Giovanni Battista al quale annessi vi furono una chiesa ed un hospitale per i pellegrini della via francigena.
Dopo qualche anno lo stesso Oberto, per impreziosire il sacro luogo, donò alla chiesa di Vigolo le reliquie di Sant'Ippolito ottenendo così la diretta giurisdizione della Santa Sede, come si evince da una bolla di Papa Innocenzo III, datata 1135 che ne attesta la proprietà al Patrimonio di San Pietro.

Commenti