L'Isola de Pinedo è un'oasi naturalistica compresa nel comune di Caorso e composta da un'isola fluviale e da una parte di area golenale del fiume Po. Essa deve il suo nome all'aviatore napoletano Francesco De Pinedo, entrato nella leggenda per le sue evoluzioni durante la Prima Guerra Mondiale e deceduto in un incidente a New York nel tentativo di battere il record di distanza del volo in linea retta.
L'associazione a tale nome illustre è stata senz'altro ispirata dalla forte presenza sull'oasi di numerose specie d'avifauna: garzetta, nitticora, cormorano, airone cinirino, airone rosso, sgarza ciuffetto, cavaliere d'Italia, poiana, nibbio bruno, falco pescatore, falco di palude, sparviero, falco pecchiaiolo, volpoca, germano reale, germano comune, folaga, strolaga, smergo, svasso, mestolone, fischione, pescaiola, gruccione, picchio verde, ghiandaia, usignolo di fiume, averla, rigogolo, upupa, succiacapre e porciglione sono i principali uccelli che ne popolano alberi ed aria.
BRAVO QUESTO COGNOME PINEDO D'ITALIA COMUNQUE OVUNQUE QUALUNQUE
RispondiEliminaSPAGNA,SUDAMERICA,AMERICA CENTRALE.
IL MIGLIORE CON SALUTE E BENEDETTO.
FORZA PINEDO TI VOGLIO BENE!