Misteri, leggende e storie del lago Moo

Il lago Moo deve il suo nome ad una derivazione della parola "maggiore". Conosciuto inoltre con i nomi di Mou e Mone, ha origini antichissime in quanto lago di esarazione e di sbarramento glaciale.
Situato su di un'area prativa ed acquitrinosa dalla forma ellittica, è circondato da piante di equisetum, juncus, menyanthes trifoliata e nuphar luteum mentre una piccola sorgente perenne lo disseta sgorgando sulla riva sinistra.
Due sono le legggende che aleggiano attorno al Moo la prima narra di alcuni contadini che lasciarono nelle sue acque dei grandi tronchi di pianta intagliati e colorati. Questi ultimi furono rinvenuti tempo dopo in riva al mare.
La seconda è animata da carattere più cupo, un carro di buoi che trainavano una slitta fuggirono dalla paura affondarono con tutto il carico e lo stesso contadino che li conduceva. Chi giunse udendo le grida vide solo un cappello di paglia.

Commenti